RAGUSA – Svelate le date della prossima edizione, la quattordicesima, del festival letterario “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa”. Tornerà il 16, 17 e 18 giugno 2023 accogliendo tantissimi ospiti e festeggiando i libri tra le piazze, vicoli e giardini tra Ragusa Superiore e Ragusa Ibla.
Su palcoscenici a forma di libri giganti si alterneranno romanzieri, giornalisti, storici, filosofi, scienziati, a contatto diretto con lettori appassionati, cittadini comuni, turisti curiosi, senza dimenticare bambini e ragazzi con apposite sezioni e laboratori dedicati.
Novità: a lezioni di…
Promosso dalla Fondazione degli Archi con la direzione artistica di Alessandro Di Salvo, sarà affiancato dai guest director Antonio Pascale, Federico Taddia, Paolo Verri, Massimo Polidoro.
Novità di quest’anno è la sezione “La prima lezione di…” che vedrà per la prima volta esperti di diverse materie spiegare in modo semplice e avvincente argomenti che possono apparire a volte “difficili” o particolarmente ostici, come l’economia, la matematica, la poesia, la genetica per fare qualche esempio.
Ecco gli ospiti
Oltre le date, svelati anche i primi ospiti protagonisti del palinsesto del festival. Tra loro i giornalisti Annalena Benini, Mario Calabresi e Massimo Franco, lo storico Andrea Graziosi, l’ex magistrato Gherardo Colombo, il sociologo Luca Ricolfi, il critico letterario Carlo Vecce, gli scrittori italiani Fausto Brizzi, Matteo B. Bianchi, Paola Mastrocola, Ester Viola, Francesca Giannone, Guido Conti, Marcello Fois.
Tra gli stranieri, lo scrittore spagnolo Javer Castillo, nuova star mondiale del thriller con oltre un milione di libri venduti.
Di grandi biografie si parlerà, tra gli altri, con Gaia Tortora autrice del libro “Testa alta, e avanti” con cui racconta la lotta per ottenere giustizia per il padre Enzo, il famoso conduttore televisivo vittima, esattamente 40 anni fa, di uno dei più clamorosi errori giudiziari del nostro Paese.
Con il regista e sceneggiatore Stefano Verenuso si celebrerà l’attore napoletano Massimo Troisi, che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni, grazie ad un libro che offre un ritratto intimo dell’uomo dietro la maschera del comico mentre con lo storico e saggista Giordano Bruno Guerri si focalizzerà l’attenzione su Gabriele D’Annunzio.
Presente anche lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio, che lancia sul palcoscenico la 26enne figlia Giorgia e Federico Taddia.
Il festival è stato selezionato tra i 30 più rappresentativi d’Italia al prossimo Salone del Libro di Torino.