SCICLI – Comincia a prendere forma la terza e grande manifestazione religioso-turistica di Scicli. Dopo la “Cavalcata di San Giuseppe” del 19 Marzo, la ‘Festa del Gioia’ di Pasqua, arriva anche la data della Festa delle Milizie.
L’amministrazione Marino ha rilasciato le prime linee guida per la ‘battaglia delle Milizie’ che si tiene, tradizionalmente, in piazza Italia e recitata sopra un palco montato a riprodurre una castello.
Secondo le informazioni ricevute, la Giunta Marino è ufficialmente alla ricerca di associazioni e/o gruppi in grado di organizzare la manifestazione.
In tal senso, il comune di Scicli contribuirà praticamente con una ‘compartecipazione’ alle spese fino ad un massimo di 13.500€. Ma a questo pare aggiungere il pagamento degli oneri per il personale artistico che parteciperà. Oltre alla scenografia, attrezzature, direzione artistica.
A disposizione gratuitamente sarà poi il suolo pubblico, l’affissione dei manifesti, gli oneri della sicurezza, ed eventuali altre attività ‘logistiche’ che dovranno però essere autorizzate dalla stessa amministrazione.
Per chi volesse caricarsi di un tale onere, c’è tempo fino al 19 aprile per candidarsi.
Per tutte le informazioni utili, e i chiarimenti, è possibile rivolgersi al Servizio Istruzione, Cultura e Turismo negli orari di apertura al pubblico, oppure telefonare al numero 0932841982.