RAGUSA – E’ oggi, 18 Aprile, il World Heritage Day, la Giornata Mondiale dei Siti e Monumenti Unesco che ogni anno vuole mettere in evidenza l’eredità lasciata alle nuove generazioni e che sono un Patrimonio da conservare.
In Italia sono 58 i siti iscritti nella lista Unesco mentre sono in lizza per la candidatura altri 31 siti.
Il Val di Noto sito Unesco dal 2002
Nella Sicilia Sud Orientale un distretto è entrato nel novero dei siti Unesco, ovvero le “Città tardo-barocche del Val di Noto”. Si tratta in particolare di Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli, iscritte nel 2002 e tutte ‘ereditiere’ del terremoto del 1693 (fonte: Wikipedia).
In ciascuna delle diverse città, diversi sono i siti oggetto di riconoscimento Unesco.
A Noto per esempio sono 31, Ragusa 18, a Modica 14, Scicli 6.
E’ una giornata che passa generalmente sotto molto silenzio. Anche il sito web nazionale dell’Unesco pare non menzioni tale giornata tra le ‘news’ o gli avvenimenti.
Eppure è un modo per ricordare sia il passato di ognuno, sia il valore che tale passato ha lasciato per l’oggi.
— copertina foto di Tonino Trovato