VITTORIA – Un contenzioso tra la proprietà e la società di gestione del villaggio Club Méd di Scoglitti, potrebbe portare alla sua chiusura.
L’indicazione è lanciata dal segretario del sindacato Uiltucs Sicilia, Marianna Flauto, riportato dal giornale “LiveSicilia.it”.
Secondo la Flauto la società di gestione del Kamarina Club Mèd avrebbe chiesto alla proprietà la ristrutturazione del villaggio.
Questo sia per adeguare la struttura alle normative via via in emanazione. Ma probabilmente anche per renderlo più moderno ed in linea con i tempi.
Rispetto tale richiesta, pare che la proprietà non si sia trovata disponibile.
Tanto che, sempre secondo la sindacalista, il Club Mèd dovrebbe chiudere già a Gennaio.
In effetti sul sito del Kamarina Club Mèd, le prenotazioni sono chiuse e non disponibili da Gennaio 2023 in avanti.
Lavoro ma anche credibilità territoriale
Accanto alla perdita di, indica il sindaco, circa 300 posti di lavoro stagionali oltre ai 9 fissi, una tale chiusura sarebbe un colpo alla qualità dell’offerta turistica in provincia.
Club Mèd di origine francese è ormai in mano al conglomerato cinese “Fosun International” ed a Kamarina ha una ospitalità fino a 2.500 posti e vanta una della (o la) piscina più grande d’Europa.
Fondato nel 1992, Fosun è un gruppo globale orientato all’innovazione nel settore dei consumi domestici che si concentra sui quattro principali segmenti di attività: salute, felicità, ricchezza e produzione intelligente e fornisce prodotti e servizi di alta qualità ai clienti domestici di tutto il mondo.
fonte: sito web Fonsun
I ‘villaggi turistici’ sono sostanzialmente poco integrati nell’offerta turistica del territorio.
Generalmente offrono la loro offerta secondo la pratica del “turismo da bolla”, praticamente con tutte le attività svolte dentro il villaggio stesso, quasi del tutto non usufruendo del contesto in urbanistico e sociale in cui sono inseriti.
Una tale perdita, però, renderebbe ancora meno credibile il nostro territorio come destinazione turistica in generale.
